La novità della salvezza divina.

La novità introdotta dall’iniziativa divina descritta nella prima lettura di Isaia, trova una stupenda applicazione nella scena narrata dal vangelo. L’annuncio di un Dio che non vuole condannare ma salvare l’umanità è al centro della missione di Gesù, che interpreta in maniera nuova e radicale i dettami della legge divina. Allo stesso modo Paolo (seconda lettura) ritiene che qualsiasi osservanza debba essere subordinata alla grazia che abbiamo ricevuto in Cristo, così che l’imitazione del suo esempio prende il posto di una obbedienza formale a delle norme, con effetti visibili nella vita dei credenti.

L’augurio di PACE dei ragazzi

Oggi, domenica, alla messa delle 10.30, sei giovanissimi porteranno il dono della pace tra i fedeli, quale augurio di una Pasqua di speranza. È un piccolo segno di formazione della sensibilità del cuore, cioè avvicinare le persone per lanciare loro dei messaggi di gioia e comunione cristiana.

RICONCILIAZIONE COMUNITARIA

lunedì 14 aprile ore 19.00

Per prepararci al meglio alla Pasqua ci ritroviamo per chiedere perdono a Dio e ai fratelli di tutte le nostre mancanze, per rinnovarci nell’amore di Dio e riuscire a disporre il cuore ad agire sul piano della formazione migliore nell’atteggiamento di pentimento.

Le Messe nella settimana

Se sarà possibile, la messa verrà celebrata ogni sera alle ore 19.00 e in particolare

martedì ore 11.00 funerale di LUIGINO ZOFF

venerdì Via Crucis ore 18.30

sabato messa prefestiva con benedizione dell’ulivo

CI HANNO PRECEDUTO NELLA CASA DEL PADRE

LAURA DEL NEVO

Il cuore generoso di Laura si è spento ed ha lasciato un grande vuoto in tutti noi che, nel corso degli anni, avevamo imparato a conoscerla ed apprezzarla. Era una grande donna, moglie, mamma, nonna ma, soprattutto, una grande amica. Dotata di grande cultura, si era sempre messa a disposizione di chi aveva bisogno di lei. Mercoledì l’abbiamo salutata nella sua chiesa, che tante volte ha frequentato e adornato con i fiori, consapevoli che ora splende nella luce del Signore. Grazie, o Signore, per il dono che è stata per tutti noi e dai consolazione a Sergio, Elisa e Benedetta. Prega per noi Laura, tu che sei come una stella che, anche quando muore, continua ad illuminare per tanto tempo.

LUIGINO GINO ZOFF

È mancato il caro Gino Zoff, fratello di Dario, rappresentanti di una storica famiglia del Borgo. Abitanti in via Giustiniani a ridosso del confine, due case, una grande stalla, tanti animali. Due fratelli accoglienti e gioviali, pronti a raccontare le storie di famiglia, le vicende della Grande Guerra, le tragedie del confine, ma anche pronti a tramandare le tradizioni più antiche di un sapore contadino saggio e autorevole. La campagna è stata la loro vita, le piante autoctone erano la loro più grande gioia e il loro vanto. A casa Zoff c’era sempre un posto, un luogo dello spirito di una Gorizia antica cerniera fra i popoli.

Le esequie si svolgeranno martedì 8 aprile alle 11.00

OVER 60:

proseguono i giovedì in compagnia!

Ti aspettiamo per fare assieme attività, chiacchiere e giochi… dalle 16.30 alle 18.30, tutti i giovedì, in oratorio.

DOMENICA DELLE PALME

Domenica prossima sarà la Domenica delle Palme. Verrà benedetto l’ulivo prima di ogni celebrazione liturgica, a partire dalla messa prefestiva.

Alle 10.15 partirà la processione dalla centa e sia arriverà in chiesa per celebrare la messa solenne delle 10.30

PERCORSO PER FIDANZATI

Martedì 8 aprile alle 20.30 in Pastor Angelicus si terrà il primo appuntamento per il corso di preparazione al matrimonio cristiano. Per informazioni e adesioni chiamare Barbara in ore pasti (340 238 2322).

SERVIZIO CENE MIGRANTI

Con domenica 6 aprile si conclude l’intervento emergenziale dei volontari per offrire qualcosa di caldo ai migranti presenti in città durante l’inverno. Continua ancora per qualche giorno il servizio del dormitorio a bassa soglia per evitare che le persona dormano fuori durante i mesi più freddi. A tutti i volontari un vivo ringraziamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *