Famiglie in cammino

Chiesa di Sant'Anna via Fratelli Cossar 8, Gorizia, Italia

Incontro per famiglie, continuando l’esperienza di “Famiglie in cammino”. In questo appuntamento verrà approfondito che cosa significa vivere il perdono in famiglia, a partire dallo spunto dato da papa Francesco che richiama in continuazione a saper dire “permesso, grazie, scusa” all’interno delle nostre case. L’incontro è aperto a tutte le famiglie (anche non al completo): […]

Esercizi spirituali in Quaresima

Chiesa di San Francesco d'Assisi - Cappuccini Piazza San Francesco D'Assisi, Gorizia, Italia

In questo tempo di quaresima viene data l'occasione di vivere un tempo di ascolto della Parola e di preghiera. I giorni 6-7-8 marzo alle 19.00 presso il convento dei cappuccini (ingresso a destra della chiesa) sr. Gabriella Mian e Giuseppe Cingolani propongono gli esercizi spirituali comunitari. Siamo invitati a portare la Bibbia e un quaderno […]

S. Messa ed esposizione Ss. Sacramento

Chiesa dell'Immacolata via Giuseppe Garibaldi 11, Gorizia, Italia

Come ogni primo giovedì del mese, la S. Messa delle ore 8.30 si tiene presso la chiesa dell'Immacolata invece che in Duomo. Segue l'esposizione del Ss. Sacramento fino alle ore 12.00.

Incontro per famiglie battezzandi

Chiesa di Sant'Anna via Fratelli Cossar 8, Gorizia, Italia

Incontro per tutte le famiglie che hanno chiesto il battesimo per i propri figli nei prossimi mesi

“20 anni di Europa vicina”

Teatro Comunale "Giuseppe Verdi" via Giuseppe Garibaldi, 2/A, Gorizia, Italia

Conferenza con l'ex Presidente della Slovenia Borut Pahor. Saranno i giovani della città a pensare e a presentare le domande al presidente. Interverranno nel pomeriggio il coro del liceo Slataper e la scuola di musica Emil Komel. Iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti dei patroni Ss. Ilario e Taziano.

Incontro sulla Comunità Energetica

San Rocco - Sala Incontro via Veniero 1, Gorizia, Italia

Esperti dell'Agenzia per l'Energia del Friuli Venezia Giulia, insieme al GSE, presenteranno in modo dettagliato che cosa significa attivare una comunità energetica rinnovabile e solidale.

“Gorizia e il confine del 1947: la città alla ricerca di una nuova identità”

Oratorio "Pastor Angelicus" via dei Rabatta 18, Gorizia, Italia

Presentazione della tesi di Valentino Cappella sul confine del 1947. Il giovane studioso goriziano ha riletto i verbali del Consiglio Comunale di Gorizia degli anni ’40 analizzando in particolare il significato per la città di aver tracciato il confine del 1947. Iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti dei patroni Ss. Ilario e Taziano.

Pio Esercizio della Via Crucis

Ogni venerdì di Quaresima alle 18.00 nella chiesa di S. Ignazio e alle 18.30 nella chiesa di S. Anna