S. Messa ed esposizione Ss. Sacramento

Chiesa dell'Immacolata via Giuseppe Garibaldi 11, Gorizia, Italia

Come ogni primo giovedì del mese, la S. Messa delle ore 8.30 si tiene presso la chiesa dell'Immacolata invece che in Duomo. Segue l'esposizione del Ss. Sacramento fino alle ore 12.00.

Incontro per famiglie battezzandi

Chiesa di Sant'Anna via Fratelli Cossar 8, Gorizia, Italia

Incontro per tutte le famiglie che hanno chiesto il battesimo per i propri figli nei prossimi mesi

“20 anni di Europa vicina”

Teatro Comunale "Giuseppe Verdi" via Giuseppe Garibaldi, 2/A, Gorizia, Italia

Conferenza con l'ex Presidente della Slovenia Borut Pahor. Saranno i giovani della città a pensare e a presentare le domande al presidente. Interverranno nel pomeriggio il coro del liceo Slataper e la scuola di musica Emil Komel. Iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti dei patroni Ss. Ilario e Taziano.

Incontro sulla Comunità Energetica

San Rocco - Sala Incontro via Veniero 1, Gorizia, Italia

Esperti dell'Agenzia per l'Energia del Friuli Venezia Giulia, insieme al GSE, presenteranno in modo dettagliato che cosa significa attivare una comunità energetica rinnovabile e solidale.

“Gorizia e il confine del 1947: la città alla ricerca di una nuova identità”

Oratorio "Pastor Angelicus" via dei Rabatta 18, Gorizia, Italia

Presentazione della tesi di Valentino Cappella sul confine del 1947. Il giovane studioso goriziano ha riletto i verbali del Consiglio Comunale di Gorizia degli anni ’40 analizzando in particolare il significato per la città di aver tracciato il confine del 1947. Iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti dei patroni Ss. Ilario e Taziano.

Pio Esercizio della Via Crucis

Ogni venerdì di Quaresima alle 18.00 nella chiesa di S. Ignazio e alle 18.30 nella chiesa di S. Anna

“Uno sguardo dalle mura: Gorizia vista dai suoi storici bastioni”

Borgo Castello Borgo Castello, Gorizia

Guida a Borgo Castello con lo storico Bruno Pascoli. L’associazione Street Drums Gorizia propone una passeggiata al tramonto sui bastioni, accompagnati da uno storico, per ricostruire gli inizi della storia di Gorizia. Iniziativa nell'ambito dei festeggiamenti dei patroni Ss. Ilario e Taziano.

Concerto dei patroni – cori riuniti e orchestra

Cattedrale Metropolitana dei Santi Ilario e Taziano (Duomo) Corte S. Ilario, 34170 Gorizia GO

Orchestra giovanile "Filarmonici Friulani" Solisti: Patrizia Tassini / Giorgio Marcossi / Lorella Grion / Eugenio Leggiadri-Gallani. Cori: "Cappella Metropolitana" / "C.A.Seghizzi" / Coro "S. Ignazio" / Gruppo "Polifonico Caprivese" / Coral di San Lurinz "don Nino Bearzot" / "Coral di Lucinis" / Corale "S. Lucia" / Coro "Sacro Cuore" / Corale "S. Anna" Iniziativa nell'ambito […]

S. Messa per i patroni, Ss. Ilario e Taziano

Cattedrale Metropolitana dei Santi Ilario e Taziano (Duomo) Corte S. Ilario, 34170 Gorizia GO

Solenne celebrazione presieduta dall'Arcivescovo e concelebrata dai sacerdoti della città

Visita guidata alla mostra “I pittori del Settecento tra Venezia e Impero”

Palazzo Attems Petzenstein piazza De Amicis, Gorizia

La mostra permette di riscoprire il ruolo di Gorizia come snodo dell’arte tra la Repubblica di Venezia e l’Impero Austroungarico: da sempre gli artisti hanno viaggiato e hanno fatto incontrare le culture. Un’attenzione particolare viene dedicata nella mostra proprio alla rappresentazione dei santi patroni della città. Prenotazione obbligatoria scrivendo a cattedrale@arcidiocesi.gorizia.it. Ingresso e guida: 5€. […]